- giovedì, aprile 30, 2015
- 0 Comments
Di questi giorni l'apertura del nuovo Contest della Community Storyphoto :D con tema Nuvole. Adoro le nuvole, in fondo ogni nuvola è solo una insieme di particelle di acqua sospese nell'aria.
Quando si osserva una nuvola però la sensazione è che si crei una sospensione anche nel pensiero: poiché ci si perde ad osservare una nuvola, forse per il fatto che si sta con il naso all'insù in una posizione innaturale oppure sdraiati a terra, tra l'erba leggera.
Vi siete mai riposati su una sedia ad osservare il cielo? Le nuvole che scorrono? A contemplare quanto ci impiegano a sorpassare un limite immaginario, una soglia da superare?
Ho scoperto che prediligo i cumolonembi e le formazioni nuvolose con luminanza, ovvero quelle nuvole un po' grassottelle e capricciose che si spostano come draghi volanti nel cielo!
E che ci vedo principesse e volti stravaganti, draghi, figure del passato e dei ricordi? Potrei scorgerci anche qualcosa di inverosimile e far andare la fantasia e invece a volte non riesco a vedere ciò che non conosco, come gli indiani d'America che non riuscirono a vedere le navi dei colonizzatori perché erano diverse da qualsiasi cosa avessero mai visto!
Le nuvole possono diventare un esercizio di stile, di pensiero, di apertura mentale, di unione di puntini per scorgere qualcosa che non c'è?Stasera farò una specie di giro del mondo in ottanta nuvole... o di mille e una notte raccontata attraverso le nuvole: un work in progress, ovvero aggiornerò questo post nei prossimi giorni, con il seguito del nostro Contest fotografico, per dare spunti per gli scatti e di riflessione. Chi volesse contribuire è ben accetto.
LE NUVOLE NELL'ARTE
Il primo passo è scorgere nel passato dell'arte, cercherò di contrapporre stili diversi per notare le similitudini con la fotografia o con i nostri stessi scatti: sarebbero curioso rendersi conto che vi sono delle attinenze.
Una carrellata di nuvole straordinarie e composte, come quelle di
Gustave Courbet
Tramonto sul lago di Ginevra 1876 olio su tela 74 x 100 cm Saint-Gall,Kunstmuseum
Trovo molte somiglianze con alcuni scatti fotografici, molto simili e d'impatto. Sarebbe interessante partire da un dipinto e riuscire a trovare lo scatto corrispondente, sarebbe un carpe diem assolutamente incredibile! Ci potremmo anche provare..
Claude Monet - Studio di figura femminile - 1866 - Olio su tela 131 x 88cm - Musee d'Orsay Paris
![]() |
E se catturassimo le nuvole? Ecco un'artista olandese Berndnaut Smilde, che ha creato una vera e propria nuvola con un macchinario per creare fumo sfruttando un certo grado di umidità: in pratica si è inventato una macchina del fumo! L'effetto della nuvola dura poco, ma un tempo sufficiente per scattare delle foto suggestive.
Tip foto: in questo caso si è partita da una passione, ma non è bastata, si è cercato di realizzare una idea, l'oggetto dello scatto. L'ambientazione del tutto straordinaria - si potrebbe pensare ad una nuvola in casa, in un museo, chiusa tra quattro mura? - fino a creare il fantasioso e vincente progetto.
A domani,
Mary,
- mercoledì, febbraio 11, 2015
- 0 Comments
Ombre raggianti
sconclusionate,
note asincrone pulsanti,
lentamente adagiate.
sconclusionate,
note asincrone pulsanti,
lentamente adagiate.
Marisa Forzani
All right reserved text and image
#storyphoto #fiabart
Read more Community
- lunedì, gennaio 26, 2015
- 0 Comments
di un pomeriggio soleggiato di gennaio.
Tutte strette, ridendo,
perché le giornate volano così,
con la gioia al passo danzante,
attraversando le linee della strada,
Ombre lunghe affettuose,
dove sono io?
All right reserved by
@fiabart marisa forzani
#storyphoto
- lunedì, gennaio 19, 2015
- 0 Comments
Sembra strano pensare che la gioia possa apparire
dappertutto.
Contando il tempo,
separando i pensieri,
calcolando le attese.
La gioia sottende:
miracolo
nei nostri giorni.
Senza pausa
accanto a noi,
decidendo dove è il bianco nero e il colore.
Saturando e
mostrando.
@fiabart
All right reserved by
Marisa Forzani
dappertutto.
Contando il tempo,
separando i pensieri,
calcolando le attese.
La gioia sottende:
miracolo
nei nostri giorni.
Senza pausa
accanto a noi,
decidendo dove è il bianco nero e il colore.
Saturando e
mostrando.
@fiabart
All right reserved by
Marisa Forzani
- lunedì, gennaio 19, 2015
- 0 Comments
- lunedì, novembre 24, 2014
- 0 Comments
- sabato, novembre 22, 2014
- 0 Comments
Mi capita sempre più spesso di respirare il tuo profumo, i tuoi colori, i tuoi occhi nei miei.
Passo dopo passo per mano in un mondo tutto mio
Passo dopo passo per mano in un mondo tutto mio
che regalo a te.
- sabato, novembre 22, 2014
- 0 Comments
Tu cammini, accanto a me... voli accanto a me nei miei pensieri.
I nostri passi uguali, lontani ma i nostti cuori come piante accostate.
Tu lavori lontano da me, voli accanto ai miei gesti con un ritorno continuo.
I nostri occhi guardano panorami diversi ma volano insieme.
Dove sei, voli da me.
Tu scendi fino a sfiorarmi, sei bello come il mio respiro giochi di anime.
Tu mangi e insieme a me pieghi il viso per sorridere,
ti aspetterò sempre.
Voli ovunque dentro la terra, nei risvolti azzuri
delle nuvole.
I tuoi passi in sincrono con i miei.
Cadi e mi rialzo io.
Sogno e ti svegli tu.
E' qui la tua casa, nei nostri cuori.
Non corri, ma insegui le emozioni
se per farmi notte
devo diventare giorno,
lo farò.
M. F.
- sabato, novembre 22, 2014
- 0 Comments